Livorno: Scultura nella roccia di Calafuria
Sulla scogliera di Calafuria, a Livorno, si trova una scultura raffigurante un gigante, opera dello scultore Gino Molisano. L’opera, scolpita direttamente nella roccia, è...
Sulla scogliera di Calafuria, a Livorno, si trova una scultura raffigurante un gigante, opera dello scultore Gino Molisano. L’opera, scolpita direttamente nella roccia, è...
L’Isola di Gorgona, la più piccola dell’Arcipelago Toscano, è un luogo dal passato affascinante e dal presente unico, strettamente legato alla presenza...
La sua poetica evolve nel tempo, ma alcuni elementi rimangono costanti e ne definiscono lo stile unico: Il viaggio e la ricerca: La...
Il territorio dell’isola del Giglio è amministrativamente legato alla Maremma Grossetana. Il comune di Isola del Giglio, che comprende anche l’Isola di Giannutri, è...
L’Isola di Montecristo, la più solitaria e selvaggia dell’Arcipelago Toscano, è un luogo intriso di storia e natura incontaminata, reso celebre in...
L’isola di Pianosa, parte dell’Arcipelago Toscano, è un luogo affascinante dove la storia e la natura si fondono in modo unico. Il...
L’isola di Giannutri, sebbene faccia parte dell’Arcipelago Toscano, è amministrativamente inclusa nel Comune dell’Isola del Giglio, che a sua volta appartiene alla...
L’isola di Capraia è un gioiello dell’Arcipelago Toscano, un luogo dove la storia e la natura si fondono in un’esperienza unica. Le...
…nel quartiere dei bicchierai, luogo di elezione per bere un vero Ponce, la cui origine fu da un termine inglese ‘punch’, che indica...
Il “Premio Rotonda Mario Borgiotti Città di Livorno” è una storica rassegna di pittura, scultura, grafica, fotografia, video e installazioni artistiche che si...
La Torta di Ceci, a Livorno, non è un semplice piatto, ma un’icona...
Amedeo Modigliani-Jeanne Hebuterne Livorno ha un ricco e importante patrimonio artistico, con musei, gallerie e una tradizione pittorica che ha dato i natali...