Spiagge di Livorno: lo Scoglio della ballerina
Sullo scoglio di Antignano aleggia una leggenda, legata alla figura di una ballerina. Secondo la narrazione, una donna stava aspettando l’uomo di cui era innamorata. Si trattava di...
Sullo scoglio di Antignano aleggia una leggenda, legata alla figura di una ballerina. Secondo la narrazione, una donna stava aspettando l’uomo di cui era innamorata. Si trattava di...
Il Pan dei morti è un dolce tradizionale legato indissolubilmente alla celebrazione di Ognissanti e alla commemorazione dei defunti, che si fanno il 1°...
La festa di Ognissanti e il Giorno dei Morti a Livorno sono momenti ricchi di tradizioni e significato culturale, profondamente radicati nella cultura toscana...
A Casa Insmout troverete, per curare il vostro soggiorno, una vasta scelta di incensi, perché un’ abitazione non è solo mura, è energia, e...
Quanti se ne sono andati… Quanti. Che cosa resta. Nemmeno il soffio. Nemmeno il graffio di rancore o il morso della presenza. Tutti se...
Livorno in autunno offre un’esperienza affascinante, dove il clima mite permette ancora di godersi la brezza marina, mentre la città si anima di eventi...
Ecco i dettagli principali dell’evento: Nome della fiera: Lucca Art Fair Quando: Dal 26 al 28 settembre 2025 Dove: Presso il Real...
Dove: La mostra si svolge al Museo Civico “G. Fattori”, che si trova a Villa Mimbelli, in Via San Jacopo in Acquaviva,...
La storia della metallurgia a Follonica è un racconto millenario che ha plasmato l’identità e lo sviluppo della città, fin dalle sue origini più...
Sulla scogliera di Calafuria, a Livorno, si trova una scultura raffigurante un gigante, opera dello scultore Gino Molisano. L’opera, scolpita direttamente nella roccia, è...
L’Isola di Gorgona, la più piccola dell’Arcipelago Toscano, è un luogo dal passato affascinante e dal presente unico, strettamente legato alla presenza...
La sua poetica evolve nel tempo, ma alcuni elementi rimangono costanti e ne definiscono lo stile unico: Il viaggio e la ricerca: La...