Tempo per la lettura: 2 minuti
Scopri l’Arcipelago Toscano: Escursioni in Barca da Livorno
Vacanze-nellarcipelago-Toscano

 

Le escursioni in barca dall’Arcipelago Toscano da Livorno sono un’ottima soluzione per esplorare le bellezze di queste isole. Dalla città labronica partono diverse opzioni, adatte a chi cerca una gita giornaliera, un weekend o un’esperienza più lunga.

Ecco una panoramica delle possibilità:

 

Destinazioni più popolari

 

  • Isola di Capraia: È una delle mete più gettonate da Livorno. Caratterizzata da paesaggi selvaggi e incontaminati, offre la possibilità di fare trekking, scoprire la sua storia vulcanica e fare il bagno in acque cristalline. Molti tour operator organizzano gite giornaliere in motonave, con la possibilità di effettuare visite guidate sull’isola.
  • Isola del Giglio e Isola di Giannutri: Alcune compagnie offrono minicrociere che combinano la visita a queste due isole meridionali dell’Arcipelago. Il Giglio è noto per i suoi borghi pittoreschi e le sue spiagge dorate, mentre Giannutri è un’isola selvaggia e protetta, con resti romani e acque trasparenti.
  • Secche della Meloria: Se non vuoi allontanarti troppo, puoi optare per un’escursione in barca a vela o in yacht verso l’area marina protetta delle Secche della Meloria, situata a pochi chilometri da Livorno. Spesso queste gite includono un pranzo a bordo e la possibilità di fare snorkeling.
  • Isola d’Elba: Sebbene la maggior parte dei traghetti per l’Elba parta da Piombino, alcune agenzie organizzano escursioni giornaliere con scali in località come Portoferraio o Porto Azzurro, permettendo di scoprire i segreti dell’isola, dai luoghi napoleonici alle miniere.
  • Isola di Gorgona: Essendo sede di un carcere, le visite turistiche a Gorgona sono molto regolamentate e si possono fare solo con una guida ambientale escursionistica. Alcuni tour operator includono un passaggio davanti all’isola durante le escursioni per Capraia.

 

Tipologie di escursioni

 

Le escursioni in barca da Livorno variano per durata e tipo di imbarcazione:

  • Motonave: Sono la soluzione più comune per le gite giornaliere, adatte a famiglie e gruppi numerosi. Offrono un viaggio confortevole e la possibilità di raggiungere le isole più lontane.
  • Barca a vela: Ideale per chi cerca un’esperienza più intima e rilassante. Spesso questi tour includono lezioni di vela, aperitivi al tramonto o weekend dedicati alla navigazione nell’Arcipelago.
  • Gommone: Particolarmente indicati per esplorare calette nascoste e grotte, offrendo maggiore flessibilità e la possibilità di raggiungere luoghi non accessibili alle imbarcazioni più grandi.

Informazioni pratiche

  • Punto di partenza: La maggior parte delle escursioni parte dal Porto Mediceo di Livorno, spesso dal “Molo Elba” o da altre zone limitrofe.
  • Durata: Le escursioni giornaliere durano in genere dalle 7 alle 11 ore, a seconda della destinazione. Sono disponibili anche tour più brevi, come le uscite al tramonto.
  • Costi: I prezzi variano notevolmente in base alla destinazione, alla durata e al tipo di imbarcazione. Le tariffe possono includere il pranzo a bordo e le escursioni sull’isola, ma spesso è necessario aggiungere tasse di sbarco e costi per eventuali visite guidate extra.

Per avere informazioni aggiornate su orari, prezzi e disponibilità, è consigliabile consultare i siti web delle compagnie di navigazione o dei tour operator che organizzano queste escursioni.

Potrebbe interessarti

Inizia la chat
1
Bisogno di aiuto?
Ciao!
Posso esserti di aiuto?