Tempo per la lettura: 2 minuti
Livorno-Effetto Venezia 2025: “Creativa – Quello che le donne ci dicono”
Effetto-Venezia-imagine-2

“Effetto Venezia” è una manifestazione folkloristica che si tiene ogni estate nel suggestivo quartiere della Venezia Nuova a Livorno. La sua origine è legata alla volontà di riscoprire e valorizzare l’identità della città, rivisitandone la storia fin dalla sua nascita.

Sebbene non ci sia una data di inizio precisa negli articoli, si evince che la kermesse ha una lunga storia, dato che l’edizione del 2025 celebra il suo 40° anniversario. Questo suggerisce che la manifestazione sia nata intorno al 1985.

Nel 1996, l’evento ha visto per la prima volta la partecipazione di una grande compagnia di teatro di strada, “I Diavoli” di Els Commediants, segnando un’evoluzione verso spettacoli di apertura di grande impatto, pur mantenendo un forte contenuto culturale.

Nel 2000, è nato il “Progetto Effetto Venezia” con l’obiettivo centrale di riappropriarsi dell’identità cittadina, stimolando una riflessione nella comunità locale per riscoprire le radici e i valori della propria cultura. Da quel momento, ogni evento all’interno della festa ha assunto un carattere originale e coinvolgente, con un numero elevato di appuntamenti (oltre 100 per edizione) curati nei minimi dettagli.

La manifestazione è diventata un importante strumento di promozione per l’intera città, richiamando visitatori da tutta la Toscana e dalle città limitrofe come Pisa e Firenze. Il quartiere della Venezia Nuova, con i suoi canali navigabili e le sue architetture storiche, diventa il cuore pulsante di questa celebrazione estiva.

“Effetto Venezia” è una rinomata kermesse giunta nel 2025 alla sua 40ª edizione. Quest’anno la manifestazione, organizzata dalla Fondazione LEM, celebra la creatività femminile con il tema “Creativa – Quello che le donne ci dicono”. L’evento si svolgerà dal 30 luglio al 3 agosto 2025 e trasformerà il quartiere della Venezia in un vivace palcoscenico con musica, teatro, installazioni d’arte, mercati e artisti di strada.

Artisti e Programma L’edizione 2025 vedrà la partecipazione di artisti internazionali e del territorio. Tra i nomi già annunciati figurano Patty Pravo, Raffaele Paganini, Eugenio Finardi, Antonella Ruggiero, Amii Stewart e Dirotta su Cuba.

Docufilm per il 40° Anniversario Per celebrare i 40 anni della kermesse, è stato realizzato un docufilm intitolato “Un sogno di acqua e di fuoco”, diretto da Marco Bruciati. Il docufilm ripercorre la storia di “Effetto Venezia” dal 1985 al 2000, con una seconda parte dedicata agli anni 2000. La proiezione avverrà in Fortezza Vecchia il 9 luglio alle ore 21 con ingresso libero.

Casa Insmout-Affitti brevi

Per informazioni e prenotazioni chiamaci pure al 3338958640 oppure al 3475780139

Potrebbe interessarti

Inizia la chat
1
Bisogno di aiuto?
Ciao!
Posso esserti di aiuto?