Tempo per la lettura: 2 minuti
Livorno e la sua Fortezza Nuova: storia, attualità e business travel
Livorno-Fortezza-Nuova-002

 

La Fortezza Nuova di Livorno è una delle fortificazioni più imponenti e affascinanti della città, testimone di secoli di storia e di cambiamenti. Nonostante il nome, è più giovane della Fortezza Vecchia e rappresenta un’evoluzione del sistema difensivo livornese.

 

Storia

 

La sua costruzione iniziò nel XVI secolo su progetto di Bernardo Buontalenti, come parte integrante del sistema difensivo pentagonale della città. Sorse sul Baluardo di San Francesco, un’antica struttura difensiva, ed era parte di una cinta muraria e di un sistema di fossi che la rendevano una delle più grandi fortezze della Toscana dell’epoca.

Per secoli, la Fortezza Nuova ha svolto un ruolo militare cruciale, difendendo la città e il suo porto. Durante la Seconda Guerra Mondiale, subì gravi danni a causa dei bombardamenti. Dopo il conflitto, fu utilizzata per diversi scopi, fino a quando, nel 1972, il Comune di Livorno decise di trasformarla in un grande parco pubblico. Oggi, sebbene solo una parte del progetto originale sia rimasta, il sito è un polo culturale e un’oasi verde nel cuore della città, offrendo una vista suggestiva sui canali della Venezia Nuova e sulla vicina Piazza della Repubblica.

 

La Fortezza Nuova per il Business Travel

 

Sebbene non sia specificamente un centro congressi come la Fortezza Vecchia, la Fortezza Nuova si sta affermando come una location di grande fascino per eventi e manifestazioni. Le sue aree all’aperto e le sue suggestive mura storiche la rendono ideale per:

  • Eventi culturali: concerti, mostre d’arte, spettacoli teatrali.
  • Eventi aziendali: cene di gala, aperitivi, presentazioni di prodotti in un contesto unico e di grande impatto.

I viaggiatori d’affari a Livorno che desiderano un’esperienza che vada oltre la semplice sala riunioni possono considerare la Fortezza Nuova come un luogo dove unire lavoro e cultura. La sua atmosfera storica e la sua posizione panoramica sui canali la rendono una scelta memorabile per eventi che cercano di lasciare un segno.

 

Livorno per il Business Traveler

 

Livorno, con il suo porto e la sua vivace economia, è una destinazione rilevante per il business travel. La città offre una varietà di opzioni per i professionisti in viaggio:

  • Hotel per viaggi d’affari: Diversi hotel a Livorno, come l’Hotel Rex o l’Hotel Boston, si rivolgono specificamente ai viaggiatori d’affari, offrendo servizi come Wi-Fi, sale riunioni e posizioni strategiche.
  • Luoghi per eventi e congressi: Oltre alla Fortezza Nuova, la Fortezza Vecchia si è affermata come un’importante location per congressi e meeting, con sale attrezzate e una posizione strategica sul porto.
  • Networking e tempo libero: Il business traveler può approfittare del tempo libero per esplorare la città, come il quartiere della Venezia Nuova, o gustare la rinomata cucina locale, come il famoso cacciucco alla livornese, in uno dei numerosi ristoranti.

Casa insmout-affitti brevi vi aspetta per informazioni e prenotazioni al 3338958640 oppure al 3475780139. A presto!

Potrebbe interessarti

Inizia la chat
1
Bisogno di aiuto?
Ciao!
Posso esserti di aiuto?